Era il 3 agosto 1983. Primo giorno di "Sagra dell'artigianato, dell'hobby e dei piatti tipici" organizzata dal Circolo culturale-ricreativo "A. Borgognoni".
Iniziava così un'avventura che ha riscosso un successo ben superiore a quello che gli organizzatori si aspettavano.
Anche se gli stand gastronomici non potevano dirsi eleganti, la gente accorreva a frotte e i ritardatari dovevano accontentarsi di parcheggiare in zona Montagnola o oltre la curva d' Cardarill' o, anche, in zona Centurati.
C'era voglia di crescere, di affermarsi. C'era voglia di lavorare per far conoscere il paese. Ognuno s'ingegnava a riproporre qualcosa di nuovo, anzi d'antico come le pannocchie (pup') di granturco, arrostite o lessate.
Per esempio lo stand di Giminiani Paola proponeva cose semplici e sfiziose come prosciutto e lonza, salsicce e bruschetta.
Ma poi Paola, negli anni seguenti, scenderà in campo con piatti più elaborati (come spaghetti e ceppe alla capricciosa) e fu subito fila. Ma anche gli altri non erano poi tanto da meno.
Allo stand n. 1 da sinistra troviamo: Nardo Di Giminiani, Gabriella Clementoni, Paola Giminiani, Maria Rasicci e Domenica Carapucci.
E' lo stand di Paola Giminiani che, per molti anni, sarà la regina della sagra corropolese.
Anche se gli stand gastronomici non potevano dirsi eleganti, la gente accorreva a frotte e i ritardatari dovevano accontentarsi di parcheggiare in zona Montagnola o oltre la curva d' Cardarill' o, anche, in zona Centurati.
C'era voglia di crescere, di affermarsi. C'era voglia di lavorare per far conoscere il paese. Ognuno s'ingegnava a riproporre qualcosa di nuovo, anzi d'antico come le pannocchie (pup') di granturco, arrostite o lessate.
Per esempio lo stand di Giminiani Paola proponeva cose semplici e sfiziose come prosciutto e lonza, salsicce e bruschetta.
Ma poi Paola, negli anni seguenti, scenderà in campo con piatti più elaborati (come spaghetti e ceppe alla capricciosa) e fu subito fila. Ma anche gli altri non erano poi tanto da meno.
Allo stand n. 1 da sinistra troviamo: Nardo Di Giminiani, Gabriella Clementoni, Paola Giminiani, Maria Rasicci e Domenica Carapucci.
E' lo stand di Paola Giminiani che, per molti anni, sarà la regina della sagra corropolese.
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.