🔁 Siamo negli anni '60 e la moda vuole che per la Prima Comunione e per la Cresima venga dato ai parenti invitati a pranzo un "ricordino", ovvero una foto dell'adolescente.
Il ricordino di questo post porta la data del 27 settembre 1964. Il ragazzo è Giuseppe Di Giminiani, un "nemo profeta in patria", ovvero un corropolese che si è affermato lontano dal luogo di residenza.
Il ricordino di questo post porta la data del 27 settembre 1964. Il ragazzo è Giuseppe Di Giminiani, un "nemo profeta in patria", ovvero un corropolese che si è affermato lontano dal luogo di residenza.
A Bergamo, infatti, fonda l'Istituto "Locatelli" (un liceo scientifico ad indirizzo aeronautico) che riscuote un grande successo.
Tornato in "patria", ne fonda uno anche a Corropoli... ma, probabili disaccordi con altri dirigenti lo portano ad allontanarsi dalla cittadina della sua infanzia e a "dirigersi" altrove, ovvero a Grottammare (AP).
Tornato in "patria", ne fonda uno anche a Corropoli... ma, probabili disaccordi con altri dirigenti lo portano ad allontanarsi dalla cittadina della sua infanzia e a "dirigersi" altrove, ovvero a Grottammare (AP).
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.