Il 24 settembre 2019 ci lasciava Primo Rosati.
Era nato a Corropoli nel 1939.
Personaggio dinamico, emergeva per impegno politico, sportivo e sociale.
In quest'ultimo campo era stato riconfermato recentemente alla carica di vicepresidente alla Asp (Azienda di Servizi alla Persona) di Teramo e in particolare si stava interessando alla sorte dell'ex asilo delle suore vincenziane.
Molti corropolesi speravano che il palazzo, inagibile in seguito al terremoto 2016, con il supporto di Primo Rosati alla Asp e di Umberto D'Annuntiis alla Regione, potesse riacquistare l'agibilità ed essere ancora utilizzato per scopi sociali.
Dalla morte di Primo nulla è cambiato.
L'ex palazzo delle suore è un punto di riferimento per ladri e piccioni.
Nonostante un finanziamento di 4.710.000 euro, annunciato dalla Regione il 12 ottobre 2021... tutto è fermo.
Era nato a Corropoli nel 1939.
Personaggio dinamico, emergeva per impegno politico, sportivo e sociale.
In quest'ultimo campo era stato riconfermato recentemente alla carica di vicepresidente alla Asp (Azienda di Servizi alla Persona) di Teramo e in particolare si stava interessando alla sorte dell'ex asilo delle suore vincenziane.
Molti corropolesi speravano che il palazzo, inagibile in seguito al terremoto 2016, con il supporto di Primo Rosati alla Asp e di Umberto D'Annuntiis alla Regione, potesse riacquistare l'agibilità ed essere ancora utilizzato per scopi sociali.
Dalla morte di Primo nulla è cambiato.
L'ex palazzo delle suore è un punto di riferimento per ladri e piccioni.
Nonostante un finanziamento di 4.710.000 euro, annunciato dalla Regione il 12 ottobre 2021... tutto è fermo.
L'EDIFICIO EX ASILO, DOVREBBE ESSERE DESTINATO A CASA DI RIPOSO PER I CITTADINI DI CORROPOLI ANZIANI CHE NON HANNO ALCUNA POSSIBILTA' DI ESSERE ASSISTITI DAI PROPRI FAMILIARI. CARISSIMO UMBERTO, I CORROPOLESI CONFIDANO IN TE. BUON LAVORO!
RispondiEliminacosa si muove per la ristrutturazione dell'edificio? E' vetro, potrebbe essere destinato a casa di riposo per anziani che non hanno nessuno che possa prendersi cura di loro. Umberto D'Annuntiis, sottosegretario alla presidenza del consiglio regionale è la persona giusta che può risolvere questo problema che tanto sta a cuore dei suoi concittadini che confidano nel suo fattivo interessamento !!
RispondiElimina