E dopo "Don Giovanni" arriva "Don Pasquale".
Stiamo parlando di musica eccelsa, del bel canto... in parole povere di "Abruzzo all'Opera", un'iniziativa nata a Corropoli e giunta alla sua IV edizione.
A grande richiesta torna il teatro lirico itinerante all'aperto sotto le stelle. Dopo villa Cerulli-Sanità, piazza Unità d'Italia, lo spettacolo torna in piazza Pie' di Corte.
A grande richiesta torna il teatro lirico itinerante all'aperto sotto le stelle. Dopo villa Cerulli-Sanità, piazza Unità d'Italia, lo spettacolo torna in piazza Pie' di Corte.
Il palco non sarà posto davanti al monumento, ma davanti al palazzo Ricci.
L'ideatrice, nonché la realizzatrice di questa eccezionale serata è Elita Cistola che, splendidamente supportata da Serena Lo Cane come direttrice esecutiva del progetto, sta facendo di Corropoli il punto di riferimento dell'opera lirica (senza biglietto d'ingresso).
Elita, con la sua grazia, con il suo dinamismo e con il suo talento riesce a coinvolgere Enti e sponsor disposti a sovvenzionare questo particolare progetto che riempie la piazza.
Lo spettacolo sarà preceduto da un AperOpera, una degustazione di prodotti vibratiani (dalle 19:30).
Lo spettacolo sarà preceduto da un AperOpera, una degustazione di prodotti vibratiani (dalle 19:30).
Nel 2025 sul palco corropolese il "Don Pasquale" di Gaetano Donizetti, opera brillante composta nel 1843, ambientata in una ricca Roma ottocentesca dove Don Pasquale è un anziano signore che decide di sposarsi per non lasciare i suoi beni al nipote Ernesto, perché è innamorato di Norina una ragazza dalle condizioni economiche modeste.
Da qui si sviluppa una trama di amori e di inganni che potrete scoprire partecipando alla serata oppure vedendo il filmato sottostante (sottotitolato).
In basso la locandina completa della serata.
In basso la locandina completa della serata.
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.