Numerose famiglie abitano al Bivio di Corropoli in via G. Milli.
Si potrebbe credere che la via sia intestata ad un uomo. Ma ci si sbaglia. Quella G. sta per Giannina, all'anagrafe Giovanna Milli.
La Milli è stata una poetessa teramana (Teramo 1825-Firenze 1888) molto particolare; infatti amava improvvisare e declamare le sue poesie in pubblico, su temi richiesti dagli spettatori presenti.
Ha frequentato numerosi salotti letterari.
Dopo il matrimonio ha messo da parte la sua passione poetica per seguire il marito (ispettore scolastico) nei suoi vari spostamenti.
Della sua produzione poetica abbiamo scelto questa poesia:
UN DESIDERIO
Vorrei col vol dell'aquila
Levar lo spirto anelo
A spaziar pe' lucidi
Campi del vasto cielo;
Libera al par dell'aria,
Un solo istante almen,
Un solo istante almen,
Vorrei slanciarmi a vivere
Dell'infinito in sen!
Se in una stella scegliere
Dovessi mai dimora,
Non sceglierei la splendida
Foriera dell'aurora:
Ma in grembo a un astro, incognito
Dell'infinito in sen!
Se in una stella scegliere
Dovessi mai dimora,
Non sceglierei la splendida
Foriera dell'aurora:
Ma in grembo a un astro, incognito
Al mortal guardo ancor,
Vorrei romita accogliermi,
Vivervi ascosa ognor.
Vivervi ascosa ognor.
Corropoli le ha dedicato una via...
...Teramo molto di più!
Una via (quella che passa davanti al palazzo della Provincia) e il Liceo "G. Milli", ex Istituto Magistrale, frequentato da tantissimi ragazzi/e corropolesi.
Una via (quella che passa davanti al palazzo della Provincia) e il Liceo "G. Milli", ex Istituto Magistrale, frequentato da tantissimi ragazzi/e corropolesi.
Il 24 maggio 2025, in occasione del Bicentenario della nascita della poetessa, a Teramo si svolgerà un seminario di studi sulla "Modernità nella figura di Giannina Milli", curato dalla prof.ssa Agnese Carla Di Matteo, corropolese (fino al matrimonio).
Anche la prof Divisi parteciperà al seminario di cui accludiamo il programma.Il Liceo "Giannina Milli" oggi è diretto dalla prof.ssa Manuela Divisi (persona stimata ed apprezzata a Corropoli per aver diretto per 6 anni l'Istituto Comprensivo Corropoli-Colonnella-Controguerra).
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.