venerdì 27 giugno 2025

CORROPOLI, CITTA' DEL VINO



Mentre Corropoli si fregia del titolo di "Città del Vino", sul suo territorio avviene uno scempio ambientale incredibile.
Sulle dolci collinette che sovrastano il lago Cerulli-Sanità è iniziato lo sradicamento di un esteso vigneto per far posto - da come si dice in giro - ad un grande impianto di pannelli fotovoltaici.



Lo scempio è già iniziato e si dice che raggiungerà i confini del Cavallino Nero (la tettoia bianca che si vede sullo sfondo).
L'Amministrazione Comunale è informata di quanto avviene sul suo territorio?
C'è il Sindaco o l'assessore responsabile che possa darci una risposta in cui spieghi quali benefici apporterà questa innovazione?
Noi constatiamo una fretta incredibile e una mancanza di rispetto per la natura.
Viti stroncate nel pieno della fruttificazione... come può essere giustificato cotale atto?
Viti trinciate per fare prima!



Il Consiglio Regionale a marzo 2025 ha approvato la legge che individua le aree idonee e non idonee all'installazione di impianti a fonte di energia rinnovabile.
All'art. 3 la Legge regionale sancisce che:



Ad un cittadino normale sembra che lo sradicamento sopra illustrato non sia legale.
L'Amministrazione è consapevole della Legge?
Nel qual caso può spiegare ai cittadini perché il taglio frettoloso del grande vigneto (che i cittadini considerano scempio) sia invece legale? 
 

Nessun commento:

Posta un commento

Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.