Ecco come si presenta viale Piane San Donato, la strada principale che dal Bivio conduce al Centro Storico. Per quasi 2 chilometri è al buio totale da alcuni giorni.
Il Comune è stato informato... ma il buio resta.
In pratica i cittadini del Bivio chiedono con forza un intervento immediato.
"Ripristinare le luci non è solo una questione tecnica, ma un atto di rispetto verso una comunità che ogni giorno chiede soltanto di vivere in sicurezza."
Il Comune è stato informato... ma il buio resta.
In pratica i cittadini del Bivio chiedono con forza un intervento immediato.
"Ripristinare le luci non è solo una questione tecnica, ma un atto di rispetto verso una comunità che ogni giorno chiede soltanto di vivere in sicurezza."
"Le macchine sfrecciano, spesso a velocità elevate... e senza luce è come guidare ad occhi chiusi. Ci chiediamo cosa deve succedere prima che qualcuno intervenga."
"Senza luce pubblica la strada diventa pericolosa per i pedoni (nei tratti senza marciapiede) e per eventuali biciclette o motorini."
Inoltre, "il pericolo non è solo sulla strada, ma anche nelle case. Il buio favorisce i ladri."
I Biviesi vivono impauriti e si sentono abbandonati.
Il difetto dei lampioni è che la luce si accende ad intermittenze variabili.
Inoltre, "il pericolo non è solo sulla strada, ma anche nelle case. Il buio favorisce i ladri."
I Biviesi vivono impauriti e si sentono abbandonati.
Il difetto dei lampioni è che la luce si accende ad intermittenze variabili.
Qualcosa di simile era stato segnalato la primavera scorsa sulla statale 259. Il problema è stato risolto in estate.
Un grande contributo alla sua risoluzione è stato dato da un automobilista che, per un malore, finisce contro uno dei pali ammalorati abbattendolo. E' il 4 giugno 2025.
Il palo viene sostituito e...
...grazie ad un by-pass aereo di fili, i lampioni tornano a funzionare... ma il decoro va a farsi friggere!
Nell'era della tecnologia è possibile vedere riparazioni di tal genere?
Nell'era della tecnologia è possibile vedere riparazioni di tal genere?



Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.