domenica 17 agosto 2025

LUI CHI E' ?


Lei è Elita Cistola, soprano, nella parte di Norina (ne abbiamo già parlato sotto); lui è Gianpiero Delle Grazie, baritono, nel ruolo del Dottor Malatesta.
Ambedue saranno presenti sul palco lirico in piazza Pie' di Corte, a Corropoli, il 28 agosto 2025 per il "Don Pasquale" di Donizetti.
Gianpiero Delle Grazie, ovvero il dottor Malatesta, giocherà un brutto scherzo al ricco e anziano Don Pasquale che vuole sposarsi... per non lasciare i suoi beni al nipote Ernesto che ama Norina, una vedova senza dote.
Lo scherzo è ben congegnato e Don Pasquale cade nella trappola. 



Insieme ad Elita Cistola, sul palco lirico in piazza Pie' di Corte il 28 agosto 2025 per il "Don Pasquale" di Donizetti ci sarà il maestro Roberto Scandiuzzi in duplice veste, quella di regista e di narratore di scena.
Il Maestro ha debuttato come basso alla Scala di Milano nel 1982 con le Nozze di Figaro diretto da Riccardo Muti; canta regolarmente nei teatri lirici più importanti del mondo (Metropolitan Opera di New York, Opéra Bastille di Parigi, Royal Opera House di Londra, Wiener Staatsopera di Vienna, ecc.) e il 28 agosto 2025 sarà a Corropoli in piazza Pie' di Corte.
Non mi sembra proprio il caso di perdere questa occasione!


*

Beh, se non ci fosse stata Elita Cistola Corropoli non sarebbe stato il punto di riferimento di "Abruzzo all'Opera", spettacolo lirico all'aperto (senza biglietto d'ingresso) giunto alla sua IV edizione.
L'appuntamento è per il 28 agosto in piazza Pie' di Corte alle 19,30 per un Aper-Opera e alle 21,30 per il "Don Pasquale" di Donizetti.
La direzione artistica è di Elita Cistola e Serena Lo Cane, giovani professioniste che hanno trasformato una sfida culturale in un movimento partecipativo.


Don Pasquale sarà interpretato da Matteo D’Apolito, basso-baritono di grande esperienza nei principali teatri italiani.
Nel ruolo di Norina... Elita Cistola, soprano versatile e apprezzata, capace di rendere viva una protagonista astuta e moderna.
La sua voce, profondamente legata al territorio ma con respiro internazionale, darà nuova luce al capolavoro donizettiano.
Un cast di talento per una lettura coinvolgente e contemporanea dell’opera.
Passione, visione e coraggio guidano ancora una volta questo progetto artistico.

Nessun commento:

Posta un commento

Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.