Può un milanese puro scegliere Corropoli come meta delle sue vacanze e della vita terrena?
Sì, noi lo abbiamo trovato e scoperto nel dott. Alberto Zanetti che, purtoppo, ci ha lasciati il 19 novembre 2025.
Laureato in Economia e Commercio alla Bocconi, esperto in marketing lavora per varie multinazionali.
Il suo lavoro lo porta in varie parti del mondo (Argentina, Chile, Uruguay, Spagna...), ma è a Corropoli che scopre l'altra faccia della vita umana: quella della serenità, della tranquillità. Una casa affittata per le vacanze estive in quel di Ravigliano e via a coltivare l'orto o a preparare le bottiglie di pomodoro. Con i suoi familiari c'era anche la moto, quella di tante escursioni fatte anche con amici corropolesi.
Complice di questa bella storia è Gabriella Clementoni, la moglie corropolese con cui condivide anche 4 bei germogli.
Il dott. Zanetti una persona empatica, aperta, socievole, disponibile, pacata, gentilissima con cui era facile entrare in contatto (riscontrato durante il mio unico incontro al cinema corropolese).
Era dotato di un grande spirito d'avventura, derivatogli dal fatto che fin da piccolo aveva fatto parte degli Scouts e da grande dei Lions Club Metropolis e socio dell'Accademia della Cucina Italiana.
In un necrologio milanese qualcuno lo definisce "imprenditore visionario". Lo era.
Sì, noi lo abbiamo trovato e scoperto nel dott. Alberto Zanetti che, purtoppo, ci ha lasciati il 19 novembre 2025.
Laureato in Economia e Commercio alla Bocconi, esperto in marketing lavora per varie multinazionali.
Il suo lavoro lo porta in varie parti del mondo (Argentina, Chile, Uruguay, Spagna...), ma è a Corropoli che scopre l'altra faccia della vita umana: quella della serenità, della tranquillità. Una casa affittata per le vacanze estive in quel di Ravigliano e via a coltivare l'orto o a preparare le bottiglie di pomodoro. Con i suoi familiari c'era anche la moto, quella di tante escursioni fatte anche con amici corropolesi.
Complice di questa bella storia è Gabriella Clementoni, la moglie corropolese con cui condivide anche 4 bei germogli.
Il dott. Zanetti una persona empatica, aperta, socievole, disponibile, pacata, gentilissima con cui era facile entrare in contatto (riscontrato durante il mio unico incontro al cinema corropolese).
Era dotato di un grande spirito d'avventura, derivatogli dal fatto che fin da piccolo aveva fatto parte degli Scouts e da grande dei Lions Club Metropolis e socio dell'Accademia della Cucina Italiana.
In un necrologio milanese qualcuno lo definisce "imprenditore visionario". Lo era.
Dopo aver lavorato per tante multinazionali, nel 2016 a Milano con grande spirito innovativo crea l'Immobiliare Accademia.
Amava dividersi tra la frenetica Milano e la placida Ravigliano... ma la sorte non ha voluto che questo binomio si diluisse nel tempo.
Ciao, dott. Alberto.
Ciao, dott. Alberto.
Riceviamo dalla prof Teresa Clementoni, cognata di Alberto, un messaggio che volentieri pubblichiamo.
Alberto, cognato, amico fraterno, persona acuta, attenta ma dai modi semplici...!
Spiccata è sempre stata la tua empatia, cioè quel modo di porti a lunghezza d'onda di ogni potenziale tuo interlocutore, profonda la tua
capacita" di "leggere" la realtà, di individuarne i problemi e di rinvenire soluzioni adeguate.
Mai atteggiamenti aggressivi ti hanno contraddistinto ma solo opzioni comportamentali misurate all'insegna di oculate valutazioni di fatti e situazioni.
Le scelte equilibrate, ponderate in maniera opportuna e consone a tempi e luoghi sono state il cardine della tua vita in qualsivoglia situazione tu abbia avuto modo di trovarti!
Te ne sei andato in una grigia mattina di novembre, senza fare rumore ....quasi in punta di piedi!
Con te se n'è andata una persona avveduta, termine che può sembrare desueto ma che coglie la peculiarità del tuo carattere: la riflessione !
Con te se n'è andata una persona motivata e leale nel lavoro come negli affetti!
Sentiremo molto la tua mancanza, la percepiremo dal tuo silenzio ma sappi che continueremo a volerti bene....!
Buon viaggio, Albe'!!


Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.