IL BLOG DEL RICORDO... DALLA PARTE DEL CITTADINO

lunedì 28 luglio 2025

LE CANESTRELLE


Tradizioni in via di estinzione.
Le canestrelle, nel mare, sono dei molluschi simili alle capesante.
Ad Amandola questo termine indica una tradizionale processione nata alla fine del 1800; ad Ancarano una sfilata in costume contadino e a Corropoli una donazione (richiesta) in onore della Madonna del Sabato Santo.
Questa tradizione era particolarmente in vigore e sollecitata negli anni '80 (vedi manifesto affisso sull'antico portone in legno della chiesetta di San Donato).
Le canestrelle all'origine costituivano un'offerta spontanea dei doni della terra alla Chiesa, in segno di ringraziamento per il raccolto.
Con i monaci trinitari (provenienti dal Madagascar) alla guida della parrocchia corropolese, questa tradizione si è interrotta, ma nell'anno del Signore 2023 è stata reintrodotta anche se di campi coltivati (esclusi quelli coltivati in maniera intensiva) se ne vedono pochi.


Nessun commento:

Posta un commento

Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.