foto di Maurizio Pellegrino
La composizione dello stemma corropolese in Largo Marconi, la ringhiera di via Ravigliano, la sistemazione del parcheggio nella parte bassa del paese hanno fatto dimenticare il problema Badia.
Cresce sempre di più il numero dei corropolesi che vedono nella Badia una presa per i fondelli.
Nel 2018 fu annunciato il finanziamento di 2.850.000 euro. Il Comune annunciò anche il nome della Ditta che avrebbe fatto i lavori di miglioramento sismico (Ditta Cingoli di Teramo).
Passano 7 anni e il 17 ottobre 2024 il Comune torna ad aggiornare:
Cresce sempre di più il numero dei corropolesi che vedono nella Badia una presa per i fondelli.
Nel 2018 fu annunciato il finanziamento di 2.850.000 euro. Il Comune annunciò anche il nome della Ditta che avrebbe fatto i lavori di miglioramento sismico (Ditta Cingoli di Teramo).
Passano 7 anni e il 17 ottobre 2024 il Comune torna ad aggiornare:
Siamo nel 2025 e della Ditta che farà i lavori non ne abbiamo sentito parlare.
L'unica cosa certa è che la Badia ha 2 buchi: uno sul tetto (per la caduta di un merlo della torre) e uno in banca (bisogna trovare altri finanziamenti).
Più il tempo passa, più la Badia va in rovina, più i costi aumentano.
Non ci resta che consolarci con la visione dello stemma corropolese e con la possibilità di passarci sopra.
L'unica cosa certa è che la Badia ha 2 buchi: uno sul tetto (per la caduta di un merlo della torre) e uno in banca (bisogna trovare altri finanziamenti).
Più il tempo passa, più la Badia va in rovina, più i costi aumentano.
Non ci resta che consolarci con la visione dello stemma corropolese e con la possibilità di passarci sopra.
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.