I cittadini di zona Tosi (via Verdi) a febbraio 2026 "festeggeranno" il secondo anniversario di un lavoro pubblico cominciato e mai ultimato.
In pratica hanno le fogne, ma non possono usarle perchè manca l'energia elettrica che deve azionare le pompe per mandare i liquami nella fognatura principale. Essi sono costretti a smaltire come possono.
Il Ruzzo a febbraio 2024 aveva ultimato gli scavi, sistemato le fogne e piazzato 2 cassettoni di plastica pronti ad ospitare la strumentazione necessaria per ultimare l'opera pubblica.
In pratica hanno le fogne, ma non possono usarle perchè manca l'energia elettrica che deve azionare le pompe per mandare i liquami nella fognatura principale. Essi sono costretti a smaltire come possono.
Il Ruzzo a febbraio 2024 aveva ultimato gli scavi, sistemato le fogne e piazzato 2 cassettoni di plastica pronti ad ospitare la strumentazione necessaria per ultimare l'opera pubblica.
Dopodiché, da quanto si dice, è iniziato uno scaricabarile tra il Comune e il Ruzzo, fatto di "Non spetta a me, spetta a te".
Non sappiamo se quanto raccontato da cittadini della zona corrisponda a verità, per cui ci piacerebbe conoscere anche la versione del Comune, sempre che gli amministratori siano al servizio dei cittadini.
Gli abitanti della parte bassa della collina Tosi hanno un altro problema: i pali dell'illuminazione pubblica non funzionano (tranne 1).
A chi tocca ripristinarli?
Gli abitanti della parte bassa della collina Tosi hanno un altro problema: i pali dell'illuminazione pubblica non funzionano (tranne 1).
A chi tocca ripristinarli?

Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.