IL BLOG DEL RICORDO... DALLA PARTE DEL CITTADINO

mercoledì 6 agosto 2025

LA VIGILIA DELLA FESTA


💥  Ogni 7 agosto a Corropoli si celebra la festa di San Donato. Una volta era anche la festa del cocomero.
Già dalla sera precedente i commercianti ammassavano questi frutti formando una specie di piramide.
I cocomeri venivano venduti con "certificato di garanzia": (lu tassill') un tassello (a forma piramidale) veniva praticato con arte nel frutto per permettere l'assaggio agli acquirenti. 
C'erano anche proprietari di cantine o di bar che, oltre alle bevande, vendevano fette di cocomero molto fresche, in quanto tagliate da frutti che galleggiavano tra blocchi di ghiaccio in grossi tini.
C'era anche il fotografo che stampava foto in bianco/nero seduta stante. 
C'era il tiro a segno con fucile a piombini e a freccette.... e infine la processione serale e, dopo il rumoroso sparo luminoso, tutti a casa.
Storico organizzatore della festa era Guglielmo Pompeo che si avvaleva del supporto di Vincenzo Di Monte. Alla morte di Guglielmo (1969) fu suo figlio 
Novello che si preoccupò di organizzare e di rinnovare la festa con l'introduzione di corse di cavalli, giochi popolari o con l'esibizione serale di gruppi musicali locali.
Oggi la festa è totalmente cambiata. Non è più la festa del cocomero. Non si festeggia più nella vecchia chiesetta, ma presso la chiesa dello Spirito Santo. Non ci sono più gruppi musicali locali ma band famose a livello nazionale. E' rimasto il tradizionale sparo che da alcuni anni è diventato "musicale".
Resta comunque grande la partecipazione del popolo a questa festa.


Nessun commento:

Posta un commento

Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.