
Il Bivio è in fermento. Sorgono nuove attività avvolte in un alone di mistero.
Una di questa è Elios, onoranze funebri in viale San Donato.
Il primo nome sulla vetrina è quello di Roberto Prosperi che, dopo la delusione con le pompe funebri marchigiane (di cui a Corropoli costituiva un brillante pilastro), si stacca, trova un socio e ne crea una nuova, portando a 5 il numero di questi particolari servizi (1 nel Centro storico e 4 al Bivio).
Un po' di mistero lo troviamo nel nome che potrebbe riferirsi a "elios = sole" (vedasi logo), ma più probabilmente si riferisce al defunto Elio Prosperi, padre di Roberto e, di conseguenza, padre putativo di 2 "onoranze funebri".
L'altra parte del mistero si cela nel socio di Roberto che ha assunto il nome di Elios.
Una telefonata e i più curiosi verranno soddisfatti.
Nel mistero più totale è avvolta la nuova attività del Bivio:
Qualcuno ha affittato parte del locale, una volta occupato dal Forno Europa e in seguito da un fruttivendolo.
Alla vetrina ha affisso dei manifesti che indicano la destinazione d'uso del locale... ma non si conosce il nome del gestore, né da dove viene!
Confidiamo nei lettori più informati.
Una di questa è Elios, onoranze funebri in viale San Donato.
Il primo nome sulla vetrina è quello di Roberto Prosperi che, dopo la delusione con le pompe funebri marchigiane (di cui a Corropoli costituiva un brillante pilastro), si stacca, trova un socio e ne crea una nuova, portando a 5 il numero di questi particolari servizi (1 nel Centro storico e 4 al Bivio).
Un po' di mistero lo troviamo nel nome che potrebbe riferirsi a "elios = sole" (vedasi logo), ma più probabilmente si riferisce al defunto Elio Prosperi, padre di Roberto e, di conseguenza, padre putativo di 2 "onoranze funebri".
L'altra parte del mistero si cela nel socio di Roberto che ha assunto il nome di Elios.
Una telefonata e i più curiosi verranno soddisfatti.
Nel mistero più totale è avvolta la nuova attività del Bivio:
Alla vetrina ha affisso dei manifesti che indicano la destinazione d'uso del locale... ma non si conosce il nome del gestore, né da dove viene!
Confidiamo nei lettori più informati.
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.