La pinciaia della foto, che si poteva vedere a metà strada della salita di via Roma sul lato sinistro, è stata abbattuta. Era la casa dei Rincitt'.
In questa casa di terra ultimamente ci sono vissute 2 famiglie: quella di Rirì (Rizziero Di Domenico 1910-2001) e quella di Lalé (Leo Di Domenico 1908-1997) con i loro figli. Ma c'è vissuto anche il fratello V'nturì Venturino, 1912-1989) che ha costruito la propria casa a mattoni, proprio a ridosso.
Rirì e Lalè in una foto probabilmente della metà degli anni '20.
Siamo in uno studio fotografico. L'immagine è stata studiata per la sua simmetria.
Ambedue i ragazzi portano un cappello. Qualcosa nel taschino della giacca. Una mano scende, lungo il corpo e l'altra viene appoggiata sulla sedia dove è stato sistemato un candido vaso, tipico di quel periodo.
Siamo in uno studio fotografico. L'immagine è stata studiata per la sua simmetria.
Ambedue i ragazzi portano un cappello. Qualcosa nel taschino della giacca. Una mano scende, lungo il corpo e l'altra viene appoggiata sulla sedia dove è stato sistemato un candido vaso, tipico di quel periodo.
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.