📌 E' tradizione che nel giorno di Ferragosto, dopo la Messa delle 8,30 a Corropoli si svolge una tradizionale particolare processione.
Nel 2025 si svolgerà ?
Non abbiamo trovato alcun annuncio nella pagina parrocchiale.
Nel 2025 si svolgerà ?
Non abbiamo trovato alcun annuncio nella pagina parrocchiale.
Sono sempre più numerosi i corropolesi che ignorano l'esistenza di questa tradizione e i motivi che hanno portato alla sua istituzione.
Nel 1855 a Corropoli si sviluppò un'epidemia di colera. I suoi abitanti per ringraziare il Cielo per il pericolo scampato fecero voto di portare in processione l'antica statua della Madonna di Mejulano seguita dai fedeli a piedi scalzi. A sorreggere la statua durante il percorso del rito sono le donne.
Questo rito fu rinfocolato nel 1955, in occasione del centenario.
Si fa risalire l'antica statua della Madonna di Mejulano al XIII-XIV secolo. Notizie più ampie su quest'opera d'arte conservata a Corropoli le trovate in una pubblicazione di Tiziana Zippilli.
Di anno in anno il numero dei fedeli diminuisce.
Questo rito fu rinfocolato nel 1955, in occasione del centenario.
Si fa risalire l'antica statua della Madonna di Mejulano al XIII-XIV secolo. Notizie più ampie su quest'opera d'arte conservata a Corropoli le trovate in una pubblicazione di Tiziana Zippilli.
Di anno in anno il numero dei fedeli diminuisce.
In questa foto i 2 uomini in primo piano sono scomparsi ambedue nel 2015. Sono Giovanni Pantoni e Raffaele Di Eusebio, accomunati non solo dalla devozione ma anche dal fatto di essere stati emigranti.
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.