Nonostante che Corropoli abbia avuto un gran numero di emigranti e altrettanti ne abbia accolti al rientro (anche di Comuni diversi), si deve ad un'Associazione non corropolese se il ricordo dei loro sacrifici in terra straniera tornerà a galla seppure per una serata.
Al Bivio sul piazzale di una stazione di servizio nel 1991 fu posizionata la statua all'emigrante, realizzata da Romano Buffagni di Modena su bozzetto di Nando Perilli di Nereto, in attesa che venisse realizzata la piazza al Bivio in cui posizionarla.
Al Bivio sul piazzale di una stazione di servizio nel 1991 fu posizionata la statua all'emigrante, realizzata da Romano Buffagni di Modena su bozzetto di Nando Perilli di Nereto, in attesa che venisse realizzata la piazza al Bivio in cui posizionarla.
Nessuno dei 4 emigranti promotori ha visto il suo sogno realizzato. Due hanno ricordato invece l'inaugurazione della piazza (2011).
Dovrà passare di una dozzina d'anni per trovare una sistemazione definitiva alla statua: dal sogno di una piazza ad una piazzola spartitraffico. Siamo nel 2023.
Dovrà passare di una dozzina d'anni per trovare una sistemazione definitiva alla statua: dal sogno di una piazza ad una piazzola spartitraffico. Siamo nel 2023.
Mi sento veramente avvilito, come parente di emigranti, nel veder trattato così il ricordo di persone che, seppure lontane in terra straniera, non hanno invece dimenticato di mandare il loro contributo annuale per la festa del 21 maggio.
Un grandissimo plauso va invece all'Associazione "Il Ventidue" di Giulianova che ha saputo rimuovere le acque stagnanti e coinvolgere Autorità e sponsor per la realizzazione della serata.
Un grandissimo plauso va invece all'Associazione "Il Ventidue" di Giulianova che ha saputo rimuovere le acque stagnanti e coinvolgere Autorità e sponsor per la realizzazione della serata.
La nuova sistemazione "illuminata".
Per sistemare dei punti luce sono stati necessari quasi 2 anni (agosto 2025).
Ci viene da chiederci: "Ma se non ci fosse stata questa commemorazione...."
Per sistemare dei punti luce sono stati necessari quasi 2 anni (agosto 2025).
Ci viene da chiederci: "Ma se non ci fosse stata questa commemorazione...."
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.