Vive a Corropoli, ma lo si vede poco in giro.
E' stato un personaggio della vita artistica corropolese.
Si fece notare per la sua bella voce un po' alla Celentano.
Ottenne una notorietà notevole col suo programma di musica folk a "Radio D" (radio libera di Controguerra).
E' stato un personaggio della vita artistica corropolese.
Si fece notare per la sua bella voce un po' alla Celentano.
Ottenne una notorietà notevole col suo programma di musica folk a "Radio D" (radio libera di Controguerra).
Ha organizzato manifestazioni originali come il festival dell'organetto che più tardi diventerà una specie di Cantagiro vibratiano.
E' stato un cantante solista e fantasista nella Corale Folk (vedi video).
E' stato un cantante solista e fantasista nella Corale Folk (vedi video).
Nella foto lo vediamo come presentatore del 2° festival Internazionale Folk a Corropoli del 1983.
Abbiamo sommariamente descritto Luciano Falò, un artista che non ha perso la voglia di cantare e di esibirsi.
Abbiamo sommariamente descritto Luciano Falò, un artista che non ha perso la voglia di cantare e di esibirsi.
L'ultima sua esibizione risale 17 gennaio 2020, festa di Sant'Antonio.
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.