Il 20 marzo 2025 ci ha lasciati Remo Del Toro, una persona, anzi una figura che ha incarnato l'amore per la terra. Un grande lavoratore.
Per un gruppo di bambini del Bivio degli anni '50 era un gigante buono. Instancabile, sempre al lavoro: ora ad accudire gli animali, ora ad innaffiare la campagna con lunghi tubi, ora a trasportare i prodotti della terra con il suo carro trainato da buoi presso un magazzino ortofrutta del Bivio.
Sempre solare, giocherellone, scherzoso, bonario nonostante il duro lavoro che aveva davanti.
Prima di trasferirsi al Bivio abitava una casa su una collina che dominava il Vibrata. L'aia di questa casa è stata il campo di calcio di alcuni bimbi del Bivio. Era la casa dei Frang'nì.
Lì vicino c'era la casa dei Pistill'. Beh, quest'ultima era il loro cinema.
Lì vicino c'era la casa dei Pistill'. Beh, quest'ultima era il loro cinema.
Grazie, Remo. Sei stato un bel punto di riferimento per i bimbi del Bivio.
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.