L'8 aprile 2025 ci ha lasciati Pietro Di Ubaldo, un corropolese al 100%.
Innamorato del suo paese, amante delle tradizioni, fin quando le forze glielo hanno permesso amava ascoltare la Messa domenicale nella chiesa della Madonna del Sabato Santo e, all'uscita, intrattenersi con amici e conoscenti.
Di lui ti colpiva il suo parlare forbito, colto, fatto di citazioni dotte, che ti faceva supporre che era un amante della lettura.
Di lui ti colpiva il suo parlare forbito, colto, fatto di citazioni dotte, che ti faceva supporre che era un amante della lettura.
Traferito a Nereto per lavoro, per 40 anni è stato il custode della Wampum.
Nel tempo libero amava dedicarsi alla sua abitazione, alla campagna e mettersi a disposizione degli altri. Per molti anni ha fatto parte del gruppo Caritas/Sant'Agnese corropolese.
Ciao, Pietro.
Ciao, Pietro.
Da Claudia Martinetti, ex presidente dell'Associazione Sant'Agnese-Caritas di Corropoli, riceviamo e pubblichiamo:
Siamo qui per ricordare brevemente un impegno che il nostro caro Pietro ha svolto con passione e che pochi conoscono.
A Corropoli, negli anni dal 2007 al 2016, è stata attiva l'associazione di beneficenza Sant'Agnese, che svolgeva le funzioni di una Caritas parrocchiale per aiutare i bisognosi, sia locali che migranti.
Di questa associazione Pietro è stato una colonna portante, sottoponendosi sia a fatiche fisiche non lievi, sia a compiti di organizzazione, facendo parte del Consiglio Direttivo.
Abbiamo conosciuto un gigante buono, un uomo intelligente ed anche colto, onesto e servizievole, che amava accompagnare il suo impegno con citazioni dai suoi studi, a cui era molto legato, con riflessioni di buon senso, con battute di spirito.
Per questa sua presenza lo ringraziamo con affetto.
Siamo qui per ricordare brevemente un impegno che il nostro caro Pietro ha svolto con passione e che pochi conoscono.
A Corropoli, negli anni dal 2007 al 2016, è stata attiva l'associazione di beneficenza Sant'Agnese, che svolgeva le funzioni di una Caritas parrocchiale per aiutare i bisognosi, sia locali che migranti.
Di questa associazione Pietro è stato una colonna portante, sottoponendosi sia a fatiche fisiche non lievi, sia a compiti di organizzazione, facendo parte del Consiglio Direttivo.
Abbiamo conosciuto un gigante buono, un uomo intelligente ed anche colto, onesto e servizievole, che amava accompagnare il suo impegno con citazioni dai suoi studi, a cui era molto legato, con riflessioni di buon senso, con battute di spirito.
Per questa sua presenza lo ringraziamo con affetto.
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.