Il 13 febbraio nel mondo si celebra il World Radio Day, ovvero la radio come mezzo di comunicazione.
Negli anni '70 per la Val Vibrata è stata l'epoca d'oro delle radio private, fatte in vari casi di improvvisazione, ma di sentimenti aperti e di inclusione (come si dice oggi). Tutti erano coinvolti e volevano partecipare rispondendo a quiz o dedicando una canzone a persone care.
Le persone dietro al microfono erano persone normali, che potevamo tranquillamente incontrare per strada.
Quasi tutti i Comuni avevano un'emittente. A Controguerra addirittura 2.
La foto del post è stata scattata all'interno di Radio Andromeda, nel 1979, radio voluta e finanziata da Gaetano Crescenzi (l'uomo semicoperto in fondo). Al suo fianco con i baffi c'è Mauro Velardinelli che, insieme a Roberto Ritrovati, gestisce la radio.
Sulla destra con in braccio una bimba (Danila Crescenzi) c'è Umberto Pompilii, collaboratore dell'emittente radiofonica e amministratore del blog "Corropoli come eravamo".
Insieme a loro ci sono i componenti della Smorfia (Enzo Decaro, Massimo Troisi e Lello Arena), presenti in zona per uno spettacolo al disco-tenda di Alba Adriatica.
Che tempi fantastici!
Ora questo blog vi offre l'indirizzo di un sito che vi permette di ascoltare le radio del mondo, di viaggiare non con gli occhi ma con le orecchie.
Negli anni '70 per la Val Vibrata è stata l'epoca d'oro delle radio private, fatte in vari casi di improvvisazione, ma di sentimenti aperti e di inclusione (come si dice oggi). Tutti erano coinvolti e volevano partecipare rispondendo a quiz o dedicando una canzone a persone care.
Le persone dietro al microfono erano persone normali, che potevamo tranquillamente incontrare per strada.
Quasi tutti i Comuni avevano un'emittente. A Controguerra addirittura 2.
La foto del post è stata scattata all'interno di Radio Andromeda, nel 1979, radio voluta e finanziata da Gaetano Crescenzi (l'uomo semicoperto in fondo). Al suo fianco con i baffi c'è Mauro Velardinelli che, insieme a Roberto Ritrovati, gestisce la radio.
Sulla destra con in braccio una bimba (Danila Crescenzi) c'è Umberto Pompilii, collaboratore dell'emittente radiofonica e amministratore del blog "Corropoli come eravamo".
Insieme a loro ci sono i componenti della Smorfia (Enzo Decaro, Massimo Troisi e Lello Arena), presenti in zona per uno spettacolo al disco-tenda di Alba Adriatica.
Che tempi fantastici!
Ora questo blog vi offre l'indirizzo di un sito che vi permette di ascoltare le radio del mondo, di viaggiare non con gli occhi ma con le orecchie.
Spettacolo! Che onore aver conosciuto Troisi e Arena! Come mai erano a Controguerra?
RispondiEliminaSì, i 3 erano venuti per uno spettacolo al disco tenda di Alba Adriatica. Li contattammo per un'intervista a Radio Andromeda. Gentilissimi accettarono e vennero a Controguerra. Sull'umido soffitto della Radio, tanto per parafrasare una battuta de "L'Annunciazione" scrivemmo: "Questa è una radio umida, ma onesta!".
RispondiEliminaDopo lo spettacolo (applauditissimo) tirammo l'alba consumdo una cena a base di pollo, preparata da Marinella, a ridosso del tendone.
Solo x info. Direi più Elisa che Danila. Danila è nata nel 1978, la sorella nel 1975.
RispondiEliminaRingraziamo l'anonimo per la precisazione... per cui correggiamo la data. Molto presumibilmente era il 1979 o forse 1980. Che sia Danila ne sono sicuro... perché ero io quello che la teneva in braccio.
RispondiEliminaAl Disco tenda si esibì anche Loredana Berté... mi ritorna alla mente "E la luna bussò" (del 1979). Ringraziamo adesso riposto con il tag di Danila. GRAZIE