IL BLOG DEL RICORDO... DALLA PARTE DEL CITTADINO

lunedì 21 luglio 2025

PERILLI COLPISCE ANCORA


Tempo di Palio delle Botti.
L'arte di Nando Perilli evidenziare il sostegno che Ilario Di Ubaldo ha sempre fornito alla Contrada Centurati,
Non ci dilunghiamo sul Palio, ma vorremmo parlare del numero 1 che appare sulla coppa.
Ilario infatti è il "numero 1" in vari campi, ma dove eccelle è nella vasta collezione di oggetti antichi.



Oggetti che spaziano dalle scatolette metalliche delle pasticche medicinali ad antiche auto da corsa.
Ancora una volta la sua Mostra (allestita per la Sagra d'Agosto 2024 organizzata al Bivio di Corropoli dalla Pro Loco) ci ha incuriosito.
Nel seminterrato della chiesa dello Spirito Santo Ilario ha sistemato le citate scatolette di latta fino ad arrivare a 2 mitici motocicli.
Le sue mostre sembrano uguali, ma sono diverse perché sceglie gli oggetti in base al tema dell'evento.


Infatti in occasione del V Festival delle Barbe a Corropoli (23.07.2023), espose - oltre agli antichi rasoi - le pietre ardesia per affilarli, poi le coramelle a striscia e quelle a nastro con manico. I visitatori risultarono particolarmente incuriositi dalla brillantina Linetti degli anni '50 (diciamo quasi introvabile) e dalla brillantina Palmolive degli anni '60.
Tra le altre cose Ilario espose anche un'auto da corsa molto antica.


Ricordiamo anche i suoi presepi meccanici animati, ma ci rammarichiamo che non ci sia stato un amministratore che abbia facilitato la sua passione, che abbia messo a disposizione una sala dove sistemare la sua mostra permanente di oggetti antichi (in modo da evitare di montare e smontare il tutto ad ogni evento).
Non è così che si facilita il turismo! E non lo è neanche scrivere su un documento comunale che si vuole portare a Corropoli tanti turisti.
Tra il dire e il fare c'è tanta differenza.

Nessun commento:

Posta un commento

Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.