IL BLOG DEL RICORDO... DALLA PARTE DEL CITTADINO

martedì 15 luglio 2025

UN ALTRO CONCERTO


Grande successo e apprezzamento per il concerto di Fred Hersch nello spazio San Giuseppe di Corropoli. Applausi a non finire da volti mai visti a Corropoli. Accanto a me si parlava inglese... mi sembravano americani.
L'attività di Cinquecento Jazz prosegue indefessa e, per gli amanti, è già pronto il prossimo concerto... ma dobbiamo trasferirci a Nereto all'Anfiteatro Brecht. Ingresso libero. Presenta Elvezio Rosati.



A ricevere il "Premio Impullitti" alla carriera (14 luglio 2025) è stato Fred Hersch (pianoforte) che, insieme a Drew Gress (contrabbasso) e Jochen Rueckert (batteria), hanno fatto degustare al folto pubblico un eccellente concerto jazz contemporaneo.
L'ingresso libero e location molto adatta.




Questa location è stata scoperta il 20 luglio 2024 con il concerto per piano e chitarra dell'artista brasiliano Egberto Gismonti (premio "A. Impullitti" 2024).
La sua musica evidenzia notevoli richiami della musica classica brasiliana, ma non mancano influenze jazz e rock.
Il concerto (gratuito) è stato organizzato dal Cinquecento Jazz con l'apporto del Comune e della Regione. La serata è stata presentata da Elvezio Rosati.




Nel 2023 per il Premio Impullitti di musica jazz in piazza Pie' di Corte è previsto un solo concerto.
Un solo concerto, ma tanto pubblico la sera del 17 luglio.
Sul palco il gruppo Bill Frisell Four che affascina il pubblico.



Nel 2022 ancora 2 concerti jazz all'aperto nella cornice di piazza Pie' di Corte.
Il 2 agosto è la volta del trio formato da Stefania Tallini (pianoforte), Gabriel Grossi (armonica) e Jaques Morelenbaum (violoncello).


Il 13 agosto 2022 è l'israeliano Gadi Lehavi che, accompagnato dal Domingo Muzietti Trio, affascina il pubblico di piazza Pie' di Corte con le note sgorganti dal suo pianoforte.



Nel 2021 il Premio Impullitti raddoppia. Due sono le serate per premiare 2 chitarristi del jazz.
Il 13 luglio 2021 ad essere insignito di questa onorificenza è Julian Lage, musicista e compositore statunitense.


Il 14 agosto 2021 invece è la volta di Martin Taylor, inglese (classe 1956), accompagnato da un trio italiano.


Nessun commento:

Posta un commento

Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.