Su "Graffitinews" del 30 ottobre 2025 torna in cronaca la Badia.
Un articolo di Serafino Di Monte ci informa che i lavori di ristrutturazione proseguono regolarmente.
Il monastero celestiniano è stato palificato per sostenere le fondazioni. Sono state realizzate anche alcune opere in muratura all'interno.
Sono stati rinvenuti dei reperti, ma questi non comportano grosso interesse archeologico.
La Badia oggi risulta ingabbiata da impalcature esterne per permettere i lavori di miglioramento sismico previsti nel progetto.
La chiusura del cantiere è stata fissata per il 4 maggio 2027.
Un articolo di Serafino Di Monte ci informa che i lavori di ristrutturazione proseguono regolarmente.
Il monastero celestiniano è stato palificato per sostenere le fondazioni. Sono state realizzate anche alcune opere in muratura all'interno.
Sono stati rinvenuti dei reperti, ma questi non comportano grosso interesse archeologico.
La Badia oggi risulta ingabbiata da impalcature esterne per permettere i lavori di miglioramento sismico previsti nel progetto.
La chiusura del cantiere è stata fissata per il 4 maggio 2027.

Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.