IL BLOG DEL RICORDO... DALLA PARTE DEL CITTADINO

venerdì 30 maggio 2025

LU RANUCCHIARE


Con non poche difficoltà siamo riusciti a recuperare e rendere più leggibile questa foto, fortemente rovinata.
Nell'immagine uno degli ultimi "ranocchiari" o cacciatori di rane di Corropoli.
Quella del ranocchiaro è una delle attività svolte a costo zero durante il fascismo e nel dopoguerra da vari corropolesi.
Con il miglioramento delle condizioni economiche quest'attività è andata via via estinguendosi; ma ancor oggi c'è qualche corropolese che la pratica.
Nella foto Marcello Nepa con delle rane supergiganti. La foto risale agli anni '80 o forse '90.


Nella prima metà del 1900 la cattura delle rane era una risorsa.
Adulti e ragazzini la praticavano. Gli adulti, con l'ausilio di una lampada ad acetilene, le catturavano anche di notte.
A Corropoli i bimbi di campagna, dopo la loro cattura nei fossi e pantani, correvano in paese per venderle. Andavano a ruba.
Indimenticabile è la scena del film "Novecento" di Bertolucci.


Nessun commento:

Posta un commento

Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.