IL BLOG DEL RICORDO... DALLA PARTE DEL CITTADINO

venerdì 7 giugno 2024

CHIACCHIERE. CHIACCHIERE


"Ucci, ucci, sento odor di fascistucci" è questa la linea che seguono i radical chic.
La Salis è arrivata in Ungheria per trovarne uno.
L'emissione di un francobollo per il corropolese Italo Foschi (7 giugno 2024) è stata considerata un'offesa per la Repubblica democratica e antifascista.
Chiacchiere, chiacchiere, chiacchiere. Anche queste passeranno, come è passata la battaglia di Emanuele Fiano, architetto e deputato PD, che voleva abbattere tutti i simboli del fascismo e punire con la reclusione chi avesse prodotto o venduto beni raffiguranti persone legate al fascismo. 
A suo tempo qualche corropolese ha avuto paura che la targa murata nel 2007 sotto l'arco che introduce al Centro storico dovesse subire un triste destino.
La targa commemorativa, dedicata a Italo Foschi, federale di Roma (nominato da Mussolini) e fondatore (nonché primo presidente) dell'A. S. Roma, 
è ancora là, affissa sulla sua casa natìa, meta di visite da parte di tifosi romanisti, ma anche laziali.
La Legge di Fiano non è andata mai in porto (arenata in Senato).
Emanuele Fiano è venuto anche a Corropoli per incontrare i compagni di partito durante una campagna elettorale e, vendetta della storia, l'incontro è avvenuto nell'ex scuola elementare di via San Giuseppe, edificio voluto da Mussolini e costruito nel 1934 (e non danneggiato dal terremoto).
Chiacchiere, chiacchiere, chiacchiere.



Nessun commento:

Posta un commento

Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.