Cala il sipario sulla festa di San Giuseppe 2025.
Bilancio più che positivo: 10+
Organizzazione: perfetta.
Parcheggio: no problem.
Presenza di stand di ristoro: abbondante, come il freddo attenuato dalla presenza di vari bracieri e di un bracierone.
Parcheggio: no problem.
Presenza di stand di ristoro: abbondante, come il freddo attenuato dalla presenza di vari bracieri e di un bracierone.
La Messa seguita da processione ha spezzato in due la festa civile che è ripresa con la sorprendente esibizione della band musicale "Black Ink", formata da giovanissimi tra i quali qualcuno con doti non comuni. Teneri e tanto bravi.
A seguire la musica chiara e pulita (non tecnologica) dei Jolly Blu (cover degli 883).
A chiudere la festa... l'evento più atteso: lo spettacolo musicale con luci laser, dall'incredibile sincronismo. Uno spettacolo che bisogna vedere almeno una volta nella vita, per provare nuove emozioni e sensazioni... e che si rivede con piacere.
video di Antonio Micozzi
Questo spettacolo è stato sperimentato (da quanto ci risulta) la prima volta a Martinsicuro per il Sant'Antonio Fest il 21 gennaio 2024.
Il 22 marzo 2025 è arrivato la prima volta a Corropoli per la Festa di San Giuseppe.
Lo spettacolo è piaciuto molto, non solo per la bellezza e la fantasia dei movimenti delle luci, ma anche per la salvaguardia della natura: molto più ecologico e molto meno pericoloso dei tradizionali fuochi d'artificio. (La Macedonia ce lo ricorda: strage in discoteca).
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.