IL BLOG DEL RICORDO... DALLA PARTE DEL CITTADINO

giovedì 10 aprile 2025

QUAND'ERO SOLDATO

Sarà un caso, ma dopo l'abolizione della naja (2005) i vandalismi sono aumentati progressivamente.
Alcuni trovano positivo il servizio militare, per qualcuno diventa un fatto nostalgico, un motivo per rincontrarsi, uno stimolo per riportare alla luce episodi di vita comune nascosti nella memoria.
-

Sandro Rapali ha incontrato (invitato) a Corropoli 2 ex commilitoni: il signor Salucci di Montalto Marche (1° a sinistra) e Sapio Alfredo Paullo di Milano per un bagno di nostalgia.
Tutti e tre hanno fatto l'esperienza militare presso la Caserma Cavarzerani (Udine) e il loro ricordo è andato anche alle pesanti esercitazioni del Tagliamento... ed è subito saltata fuori una foto relativa a quel periodo.



Il corropolese Sandro Rapali è riconoscibile perché è l'unico soldato che indossa l'elmetto.

🎯

Un altro corropolese che ha vissuto un'esperienza simile è Patrizio Rupilli che, dopo 42 anni, ritrova un suo compagno di naja.



L'amico di Patrizio, soprannominato Jumbo durante la naja, è di Clusone.
Nella doppia foto li vediamo (a sinistra) a San Vito al Tagliamento e nell'altra sul lago d'Iseo.
Il servizio militare era anche un sistema collaudato per rendere responsabili i giovani. Oggi che non c'è più, si assiste a "spettacoli" impensabili come, per esempio, quello che riguarda i cestini di piazza Unità d'Italia al Bivio di Corropoli che, nell'aprile 2022, in parte furono divelti e in parte subirono dei danni. 


L'Amministrazione sostiene d'aver protetto la piazza con delle telecamere, però non ha mai comunicato l'eventuale identificazione dei vandali.

Nessun commento:

Posta un commento

Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.