"Unico nel suo genere nella regione Marche, l’istituto propone diversi indirizzi di studio, tra cui il Liceo Scientifico Aeronautico/Navale Linguistico, il Tecnico Aeronautico/Navale, il Liceo Scientifico Quadriennale e percorsi potenziati nelle lingue straniere. Queste opzioni consentono agli studenti di intraprendere un percorso scolastico altamente specializzato, orientato sia al proseguimento degli studi universitari sia all’ingresso diretto nel mondo del lavoro.
Un punto di forza dell’Istituto Locatelli è l’utilizzo delle tecnologie più avanzate: ogni aula è dotata di lavagne digitali LIM, gli studenti usano iPad come strumento principale e le lezioni vengono registrate per essere riviste in autonomia, favorendo un apprendimento più flessibile ed efficace. Non mancano laboratori specializzati in meteorologia, informatica, navigazione e simulatori di volo, strumenti fondamentali per una formazione pratica e concreta."
Ma sono le stesse parole adoperate per il Liceo Aeronautico corropolese!
Come mai il Liceo marchigiano a 30 km da Corropoli prospera, mentre quello corropolese è precipitato affondando in un mare di silenzio?
Qualche politico/amministratore sa dare qualche spiegazione ai fiduciosi elettori?
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.