Questa è una vecchia cartolina di Corropoli spedita nel 1953, ma la foto deve essere stata scattata negli anni '40.
Piazza Piedicorte (tutta una parola) è piuttosto spoglia.
Si vedono solo 2 alberi possenti (ligustri) ed altri di recente piantumazione.
A metà degli anni '50 a queste piante verranno affiancate delle palme. Delle antiche piante oggi non è rimasta nessuna a causa del punteruolo rosso le ha sterminate tutte.
Ci sono state varie e parziali ripiantumazioni... ma il punteruolo l'ha avuta sempre vinta.
Da notare l'impianto della luce pubblica.
La cartolina ci ripropone un'abitudine da decenni scomparsa: quella di andare ad attingere l'acqua alla fontana con la conca portata sulla testa.
Chi conosce il tipo di auto parcheggiata nella piazza?
Piazza Piedicorte (tutta una parola) è piuttosto spoglia.
Si vedono solo 2 alberi possenti (ligustri) ed altri di recente piantumazione.
A metà degli anni '50 a queste piante verranno affiancate delle palme. Delle antiche piante oggi non è rimasta nessuna a causa del punteruolo rosso le ha sterminate tutte.
Ci sono state varie e parziali ripiantumazioni... ma il punteruolo l'ha avuta sempre vinta.
Da notare l'impianto della luce pubblica.
La cartolina ci ripropone un'abitudine da decenni scomparsa: quella di andare ad attingere l'acqua alla fontana con la conca portata sulla testa.
Chi conosce il tipo di auto parcheggiata nella piazza?
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.