Già nel 2019 questo blog aveva avanzato dei suggerimenti circa l'estrosità e le capacità artistiche di alcuni abitanti di via IV novembre. Per cui avevamo invitato gli amministratori ad incentivare queste creazioni d'arte per ravvivare il degrado del Centro storico.
Il suggerimento è caduto nel vuoto.
E' sempre un piacere raggiungere piazza Pie' di Corte dalla parte bassa passando per via IV novembre.
E' una via ombrosa, umida, a prima vista disordinata, ma lungo il suo percorso si respira arte, arte spontanea ma bella che ti stupisce e sorprende.
L'ultima produzione è la decorazione di un sasso che sembra un gatto che ti guarda fisso e che ti segue con lo sguardo! ...ma è solo un sasso.
L'ultima produzione è la decorazione di un sasso che sembra un gatto che ti guarda fisso e che ti segue con lo sguardo! ...ma è solo un sasso.

Altra sorpresa è che dei quadri, che coprono la porta di latta della cassetta dei contatori, vengono rimossi e sostituiti da altri. Un museo all'aria aperta che si rinnova in continuazione.

Ritorna il tema del gatto.
E' lo spiritoso ritratto della gatta del proprietario che ha concesso - agli artisti di via IV novembre - il permesso di coprire il coperchio di latta dei contatori
E' lo spiritoso ritratto della gatta del proprietario che ha concesso - agli artisti di via IV novembre - il permesso di coprire il coperchio di latta dei contatori
Nella foto sopra una cassetta delle lettere decorata secondo i gusti del proprietario R. M..
Queste opere pittoriche sono state realizzate con materiale da recupero. Ecologisti, oltre che artisti.

Chiudete gli occhi e provate ad immaginare per un momento come sarebbe Corropoli arricchita da questi piccoli "capolavori" made in Corropoli, a km zero.

Un'iniziativa da incentivare e un plauso a chi ha avuto questa brillante idea.
Invitiamo gli autori a rivelarsi.
Mi sembra proprio una bella idea..complimenti a chi ha realizzato i lavori e a chi li ha segnalati..un bel modo di migliorare ambienti che sembrano un po' tristi e anonimi,dando loro una nuova personalità
RispondiElimina