📌 Nel 2002 in Italia fu introdotta la celebrazione la "Giornata per la Legalità ". Fu scelta la data del 23 maggio in ricordo della morte di Giovanni Falcone, ucciso nel 1992 nella strage di Capaci, organizzata dalla mafia.
Il 21 maggio 2022 degli artisti di Torricella Sicura, su commissione dell'Amministrazione sotto i portici del palazzo comunale, realizzano un mosaico con trucioli colorati che ritraggono i volti dei giudici Falcone e Borsellino, vittime delle mafia.
Commemorazione superba.
Nel 2023 neanche 2 righe sulla pagina Facebook del Comune. Idem nel 2024 e nel 2025.
Il 21 maggio 2022 degli artisti di Torricella Sicura, su commissione dell'Amministrazione sotto i portici del palazzo comunale, realizzano un mosaico con trucioli colorati che ritraggono i volti dei giudici Falcone e Borsellino, vittime delle mafia.
Commemorazione superba.
Per ricordare persone importanti si possono intitolare loro vie o piazze.
Corropoli lo ha fatto, ma - diremmo - non in maniera egregia.
Siccome i due giudici sono stati vicini nella vita, Corropoli intitolato loro 2 vie vicine, ma in campagna, con poche abitazioni... per cui il messaggio del loro sacrificio arriva a poche persone.
Corropoli lo ha fatto, ma - diremmo - non in maniera egregia.
Siccome i due giudici sono stati vicini nella vita, Corropoli intitolato loro 2 vie vicine, ma in campagna, con poche abitazioni... per cui il messaggio del loro sacrificio arriva a poche persone.
In giallo la via intitolata a Falcone. Essa conduce ad un antico borgo di case cadenti denominato "Nbamò" (che si potrebbe tradurre in italiano con "infamone").
In rosso la via dedicata a Paolo Borsellino, anche questa con poche case.
Il 23 maggio non dovrebbe essere un giorno di retorica, ma un giorno di memoria della vita di un uomo abbandonato da tutti (compreso lo Stato), di un uomo isolato e coperto di fango a cui, solo dopo la morte, vengono riconosciuti i meriti - come viene ben spiegato nel seguente filmato CLICCA QUI.
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.