Fino a 10 anni fa in autunno Corropoli partecipava al Palio Nazionale delle Botti
Nel 2015 a Serrone gli spingitori corropolesi subirono delle scorrettezze alla partenza (filmate). Nonostante tutto arrivarono primi ma, a denunciare che c'erano state delle scorrettezze (mai dimostrate) da parte degli spingitori corropolesi, furono gli altri equipaggi... e Corropoli dal 1° posto fu retrocessa all'ultimo.
Da qui la decisione di non partecipare più a Palii dove la sportività, la lealtà e la correttezza sono meno che optional.
Il 10 ottobre 2020 a Vittorio Veneto, nonostante la pandemia, si è disputato il Palio: guardate il filmato. Tra il minuto 1:30 al 1:50 si verificano incidenti. I corropolesi per molto meno, sulla parola di concorrenti avversari, furono squalificati.
Nel filmato si vede che non esistono barriere di protezione per il pubblico.
Il percorso, stretto a tratti, non permette il sorpasso che in una normale gara sportiva dovrebbe essere previsto.
E lo chiamano Palio Nazionale!
Il percorso, stretto a tratti, non permette il sorpasso che in una normale gara sportiva dovrebbe essere previsto.
E lo chiamano Palio Nazionale!
E no, incedenti e contestazioni ci sono state a Corropoli!!!!!
RispondiEliminaUn anno gli spingitori di Accattapane travolsero Naudio Cretone, fotografo ufficiale del Palio. Chiesero di rifare la manche, ma i giudici risposero di no. Allora scoppio una rissa tra il portatore della disfida di Attaccapane con altre persone.
Un altro anno la botte della Montagnola sbattè contro le transenne e lo spingitore Massimo Di Sabatino cadde a terra e credo che perse un dente.
Quando c'era il Palio alla lunga ci sono stati svenimenti per lo sforzo di porte la botte dal bivio ala paese.
Un anno c'è stata la contestazione del Piane San Donato per un tempo, che per loro non era giusto, a favore del Colle. Qualche anno dopo, la stessa storia ma all'opposto.
Un altro anno, una spingitore di una contrada vincitrice quell'anno, buttò la bandiera di un'altra contrada, con la quale aveva vinto l'anno precedente, dentro la fontana.
Questi sono alcuni fatti che ricordo.
Ho seguito il Palio, quello che ricordo, dal 1991 al 1998 e poi nel 2005.
Ciao.