📌 E' il 23 aprile 1995. Gli abitanti del Bivio si svegliano e trovano una sorpresa.
Nottetempo qualcuno aveva messo il nome alle vie.
Tutte le vie del Bivio portavano o il nome di "Contrada Vibrata" (quelle ricadenti nella parte sud della 259) e "Contrada Piane" (quelle a nord).
I nuovi nomi scaturivano dalla peculiarità della via.
La strada oggi denominata via Giovanni XXIII veniva denominata come via delle papere; era una bella e larga strada piena di buche che dopo la pioggia formavano tanti piccoli laghetti, molto apprezzati dalle papere (guardate la foto in alto).
In questa via Gennaro Pantoli, detto Munzin', dà da mangiare ad un dromedario. E' uno degli animali esotici di un circo che faceva i suoi spettacoli in questa via.
Nottetempo qualcuno aveva messo il nome alle vie.
Tutte le vie del Bivio portavano o il nome di "Contrada Vibrata" (quelle ricadenti nella parte sud della 259) e "Contrada Piane" (quelle a nord).
I nuovi nomi scaturivano dalla peculiarità della via.
La strada oggi denominata via Giovanni XXIII veniva denominata come via delle papere; era una bella e larga strada piena di buche che dopo la pioggia formavano tanti piccoli laghetti, molto apprezzati dalle papere (guardate la foto in alto).
In questa via Gennaro Pantoli, detto Munzin', dà da mangiare ad un dromedario. E' uno degli animali esotici di un circo che faceva i suoi spettacoli in questa via.
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.