Siamo venuti in possesso di una copia della pubblicazione "Paese Nostro", curata dall'Associazione "Amici di Tortoreto". Pubblicazione presumibilmente semestrale (nr 33 - anno XVI), di 24 pagine, gratuita, tutta a colori che racconta gli eventi, i personaggi, le curiosità e le storie della vita tortoretana.
La pagina che ci ha colpito di più è quella relativa agli orari di ricevimento degli amministratori di maggioranza e minoranza di Tortoreto... così il cittadino che non sa smanettare su Internet può essere facilmente informato.
Congratulazioni e lodi smisurate per questa iniziativa.
La pagina che ci ha colpito di più è quella relativa agli orari di ricevimento degli amministratori di maggioranza e minoranza di Tortoreto... così il cittadino che non sa smanettare su Internet può essere facilmente informato.
Congratulazioni e lodi smisurate per questa iniziativa.
CORROPOLI
Prima del 1999 l'Amministrazione comunale corropolese informava i cittadini, tramite 4 facciate di un "giornalino" denominato "Comune Informa", sugli eventi sociali e sulle principali iniziative amministrative.
Nel 1999 l'opposizione divenne maggioranza e, per qualche tempo, continuò la "missione informativa" con la pubblicazione di "Corropoli informa".
Pochi numeri pubblicati e al cittadino non restò che ricavare le informazioni "in piazza".
Nel 2020 arrivò il Covid e qualcuno invocò le dirette Facebook dei Consigli Comunali.
Il Sindaco disse "Niente dirette!" e così i cittadini tornarono ad informarsi "in piazza" sulle opere pubbliche in corso di realizzazione.
La pagina Facebook comunale, più che fare il resoconto di un'opera realizzata, si rivela invece più propensa ad annunciare di aver "conquistato" finanziamenti che però non vengono utilizzati subito.
Burocrazia, burocrazia...
Burocrazia, burocrazia...
In pratica quando l'informazione costava... le notizie giravano di più.
Ora che con Internet è praticamente gratis si rinuncia ad informare a vasto raggio.
I cittadini hanno a disposizione una sola campana (quella dell'opposizione... quando c'è).
I cittadini hanno a disposizione una sola campana (quella dell'opposizione... quando c'è).
In piazza le verità e le bufale circolano liberamente.
E' difficile distinguerle!
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.