Il decoro urbano locale delude vari corropolesi.
Qualche volta sono gli stessi cittadini che rendono indecorosi i luoghi pubblici.
In questo post gli esempi più eclatanti segnalati durante il 1° semestre del 2025.
In questo post gli esempi più eclatanti segnalati durante il 1° semestre del 2025.
Scritte, a volte sconce, realizzate sulle panchine e sul pavimento di piazza de l'Unità.
Ma le telecamere a che servono?
Tanti cartelli stradali inutili (come quello della foto) che danno un'informazione sbagliata. I vigili di Corropoli non hanno mai avuto o usato un apparecchio per il controllo elettronico della velocità.
Panchine di legno marcite in via dei Celestini.
Si sconsiglia di sedersi sopra.
Si sconsiglia di sedersi sopra.
Cespugli di erbe murarie che crescono indisturbate sotto il balcone dell'ingresso principale del Comune.
Abeti di Natale lasciati a deperire (e alcuni a morire) dietro l'ex cinema. Gli alberi sono restati lì fino al mese di marzo nonostante gli inviti di questo blog ad una piantumazione.
3 anni di segnalazioni per far sistemare dei fili volanti nel passaggio pedonale adiacente il retro del palazzo comunale.
Neanche una luce diretta che illumini la statua dell'emigrante dopo aver trovato la sua sede definitiva.
La minacciosa scritta sulla parete di una cabina Enel in zona chiesa del Bivio.

Nessuna cura per la palma ubicata davanti l'ex edificio dell'ex scuola elementare e appesantita dalle foglie morte.
Tutte queste segnalazioni non hanno bisogno di finanziamenti o di progetti particolari.
Tutte queste segnalazioni non hanno bisogno di finanziamenti o di progetti particolari.
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.