Un dosso fatto male (e quello di via Roma a Corropoli era fatto male) provoca disagi e danni a seconda della velocità dell'auto.
A Corropoli, già a velocità molto basse, si avvertiva che c'era qualcosa che non andava... e il filmato test lo dimostra chiaramente. La velocità è calcolata per miglia all'ora.
Il filmato è un invito ad andare più piano. Ecco cosa può succedere ad alte velocità quando il dosso è malfatto.
In questo test, nessun automobilista è stato sacrificato.
In principio, per limitare la velocità in via Roma si pensò di sistemare il classico rallentatore basso che si rivelò non adatto e venne rimosso...
Si pensò allora di costruire un dosso (foto) travestito da passaggio pedonale. Le parti inclinate (giallonere) avevano un'inclinatura troppo grande e producevano un effetto molto simile al rallentatore eliminato.
Le imprecazioni volavano come fiocchi di neve, finché...
Si pensò allora di costruire un dosso (foto) travestito da passaggio pedonale. Le parti inclinate (giallonere) avevano un'inclinatura troppo grande e producevano un effetto molto simile al rallentatore eliminato.
Le imprecazioni volavano come fiocchi di neve, finché...

Ma a Corropoli non c'è un direttore dei lavori pubblici?
L'inadeguatezza del dosso non poteva essere verificata al momento della costruzione (gennaio 2025)?
Adesso solo se si supera la velocità prudenziale (30kmh) cominciano ad essere avvertiti i fastidi.
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.