Oggi, 20 luglio 2025, il giovanotto della foto compie 80 anni.
Tanti auguri, Gino, anche se per l'anagrafe sei "Luigi" Graziaplena. Che dire di te?
Tu geometra di riferimento non solo per i corropolesi, ma anche per tanti vibratiani.
Tu collaboratore saggio ed informato per tanti gruppi e associazioni che volevano impegnarsi per lo sviluppo del Bivio.
Tanti auguri, Gino, anche se per l'anagrafe sei "Luigi" Graziaplena. Che dire di te?
Tu geometra di riferimento non solo per i corropolesi, ma anche per tanti vibratiani.
Tu collaboratore saggio ed informato per tanti gruppi e associazioni che volevano impegnarsi per lo sviluppo del Bivio.
Sei il marito ideale per la tua Santina, con cui collabori per arricchire iniziative varie delle associazioni che ami.
Sei anche il papà di riferimento delle famiglie di tre splendidi figli appassionati del loro lavoro.
Sei anche il papà di riferimento delle famiglie di tre splendidi figli appassionati del loro lavoro.
Quando potevi dare una mano non ti sei mai tirato indietro. E infatti, la tua mano ha firmato la realizzazione di varie opere pubbliche e private locali.
Sei stato uno dei primi abitanti del Bivio quando il Bivio si chiamava "la Croce".
Sei stato uno dei primi abitanti del Bivio quando il Bivio si chiamava "la Croce".

Ti vogliamo ricordare anche con questa foto in bianco/nero, datata 1963, per riscoprire un Bivio che non c'è più.
Sei davanti al cancelletto d'ingresso di casa tua. Dietro di te una strada imbrecciata che oggi porta il nome di via Aldo Moro.
La casa a destra sullo sfondo oggi non c'è più. Era la casa dell'emigrante Mario Pistilli, in quel periodo adibita a bar Acli.
Sei davanti al cancelletto d'ingresso di casa tua. Dietro di te una strada imbrecciata che oggi porta il nome di via Aldo Moro.
La casa a destra sullo sfondo oggi non c'è più. Era la casa dell'emigrante Mario Pistilli, in quel periodo adibita a bar Acli.
La casa verrà poi abbattuta per far posto ad una dimora più prestigiosa.
Se osservate bene la foto potete notare 3 grossi scatoloni. Sono le 3 pompe di carburanti ancora imballate della stazione di servizio (di Loreto Pantoli) che sta per essere inaugurata.
L'amore per il tuo lavoro, svolto con passione e professionalità, Gino, inconsapevolmente ti ha fatto entrare nella piccola storia del Bivio di Corropoli.
Grazie e auguri.
L'amore per il tuo lavoro, svolto con passione e professionalità, Gino, inconsapevolmente ti ha fatto entrare nella piccola storia del Bivio di Corropoli.
Grazie e auguri.
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.