Varie sono state le cacce al tesoro orrganizzate a Corropoli.
Mitiche restano le 4 cacce al tesoro in auto 1988-1991, organizzate all'interno della Mostra Mercato d'agosto.
Altre cacce al tesoro furono realizzate dall'insegnante Umberto Pompilii e dedicate agli alunni che avevano partecipato a realizzare gli annuari di "Vita Corropolese".
Campo di ricerca fu sia il Centro Storico sia il Bivio.
Mitiche restano le 4 cacce al tesoro in auto 1988-1991, organizzate all'interno della Mostra Mercato d'agosto.
Altre cacce al tesoro furono realizzate dall'insegnante Umberto Pompilii e dedicate agli alunni che avevano partecipato a realizzare gli annuari di "Vita Corropolese".
Campo di ricerca fu sia il Centro Storico sia il Bivio.

Di quest'ultime attività ludiche abbiamo preso il fotogramma di un video realizzato il 5 ottobre 2003 in cui riconosciamo Mattia Pelacà, Gianmarco Tarquini, Denis Felice e Sorina Ioana Danciu.
Quest'ultima, purtroppo, scomparsa prematuramente nel 2015, all'età di 45 anni.
L'ultima caccia al tesoro si è svolta al Bivio nel pomeriggio del 6 agosto (vigilia della Festa di San Donato) alle ore 17.
Le squadre erano formate da 5 componenti dai 6 ai 15 anni più un adulto. Sono state formate 23 squadre.
Il campo di gioco è stato lo spicchio di Bivio delimitato dalla statale 259, dalla Provinciale per Corropoli e da via Alcide De Gasperi.
Quiz, prove d'abilità, rebus da risolvere, indizi da seguire, parole da anagrammare hanno permesso di scoprire dov'era stata nascosta la chiave che apriva il forziere che conteneva il tesoro di San Donato: un buono da 200 euro da spendere in libri e materiale scolastico.
Per conoscere i vincitori utilizza questo LINK.
Ha organizzato la caccia l'Associazione Spirito Santo.
Le squadre erano formate da 5 componenti dai 6 ai 15 anni più un adulto. Sono state formate 23 squadre.
Il campo di gioco è stato lo spicchio di Bivio delimitato dalla statale 259, dalla Provinciale per Corropoli e da via Alcide De Gasperi.
Quiz, prove d'abilità, rebus da risolvere, indizi da seguire, parole da anagrammare hanno permesso di scoprire dov'era stata nascosta la chiave che apriva il forziere che conteneva il tesoro di San Donato: un buono da 200 euro da spendere in libri e materiale scolastico.
Per conoscere i vincitori utilizza questo LINK.
Ha organizzato la caccia l'Associazione Spirito Santo.
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.