Alcuni volenterosi cittadini corropolesi, procuratesi le chiavi, hanno fatto un sopralluogo nella chiesetta della Mirella o della Madonna del Pianto in contrada Pianagallo e l'hanno trovata sporca, umida, violata, depredata.
Le foto, più delle parole, descrivono meglio lo stato di abbandono.
Tra la polvere e gli escrementi fa capolino una decorazione originale del pavimento (fine anni '40) della chiesetta della Madonna del Pianto.
Il problema non si risolve solo con la buona volontà. Occorrono tanti soldini.
Dove trovarli?
E se i fuochi d'artificio, che caratterizzano le feste religiose, venissero sospesi per alcuni anni e gli importi per la loro realizzazione venissero devoluti al Comitato per la ricostruzione della Chiesetta della Mirella?... l'obiettivo verrebbe raggiunto prima!
Questo sarebbe più coerente con il messaggio cristiano.
Le foto, più delle parole, descrivono meglio lo stato di abbandono.
Tra la polvere e gli escrementi fa capolino una decorazione originale del pavimento (fine anni '40) della chiesetta della Madonna del Pianto.
Il problema non si risolve solo con la buona volontà. Occorrono tanti soldini.
Dove trovarli?
E se i fuochi d'artificio, che caratterizzano le feste religiose, venissero sospesi per alcuni anni e gli importi per la loro realizzazione venissero devoluti al Comitato per la ricostruzione della Chiesetta della Mirella?... l'obiettivo verrebbe raggiunto prima!
Questo sarebbe più coerente con il messaggio cristiano.
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.