A parole, siamo tutti contro le barriere architettoniche... ma nei fatti facciamo come ci resta più comodo.
Ecco come è stato realizzato il parcheggio per portatori di handicap nei pressi del parchetto vicino alla chiesa di via Giovanni XXIII: un bel palo ostacola anche il parcheggio.
Ecco come è stato realizzato il parcheggio per portatori di handicap nei pressi del parchetto vicino alla chiesa di via Giovanni XXIII: un bel palo ostacola anche il parcheggio.

Siamo sempre in via Giovanni XXIII al Bivio di Corropoli. Un passaggio pedonale è stato ricavato su un dosso rallentatore.
E' possibile che al momento della realizzazione (novembre 2022) la Ditta e i Tecnici non si siano resi conto che il palo avrebbe costituito un ostacolo e un pericolo per i disabili?
Destinato a restare lì per sempre?
Destinato a restare lì per sempre?
Alla fine di via Giovanni XXIII un palo è stato sistemato al centro del marciapiede. Questo, col contributo di una cassetta di plastica, crea ostacoli anche ad una mamma con carrozzina.
Una buona Amministrazione abbatte, NON CREA, barriere architettoniche.
Poi si dà un'immagine positiva proponendo spettacoli sul problema handicap, barriere architettoniche e inclusione (clicca qui).
Ringraziamo il corropolese che ci ha passato le foto.
Una buona Amministrazione abbatte, NON CREA, barriere architettoniche.
Poi si dà un'immagine positiva proponendo spettacoli sul problema handicap, barriere architettoniche e inclusione (clicca qui).
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.