
Questa bella foto di piazza Pie' di Corte è tratta dal sito comunale "Corropoli Turismo". La foto scattata più di 10 anni mostra un problema molto più evidente oggi: la piazza è un deserto.
La piazza dovrebbe brulicare di persone. A Corropoli non c'è nessuno, neanche nelle foto comunali.
Il punto d'incontro e di socializzazione oggi è l'Iper. Qui puoi incontrare anche persone corropolesi che vivono altrove, come mi è accaduto.
L'argomento di una lunga conversazione con l'amico rincontrato non poteva che essere Corropoli, la desertificazione della piazza e l'incapacità amministrativa di affrontare con serietà e coerenza i problemi del nostro territorio.
Informo l'amico che il Comune non ha risposto alla richiesta della utilizzazione dell'ex cinema per un'assemblea pubblica contro la realizzazione di una piattaforma per rifiuti liquidi, ma concede il nulla osta in tempi brevi per l'utilizzo del campo sportivo a una squadra fuori comune.
Due pesi e due misure che dimostrano assenza di trasparenza e priorità distorte.
Informo l'amico della chiusura per lavori dell'Ufficio Postale locale per un mese.
Sulla pagina comunale neanche una nota informativa, ma soprattutto nessuna azione concreta per i cittadini, soprattutto anziani, costretti a rivolgersi a sportelli di paesi limitrofi.
Tutto questo mentre gli amministratori sembrano inseguire una visibilità personale evidenziando le proprie realizzazioni (con soldi pubblici), piuttosto che risolvere i problemi della cittadinanza.
"Da quanto mi racconti - dice l'amico - sembra che l'Amministrazione sia allo sbando, senza una visione, senza una guida, senza rispetto per i cittadini.
A .........., il paese il cui vivo le cose sono diverse. Non è che il centro sia proprio ben curato, ma la domenica ci si ritrova in tanti in piazza per parlare di cose banali, o di calcio, o di politica".
La piazza dovrebbe brulicare di persone. A Corropoli non c'è nessuno, neanche nelle foto comunali.
Il punto d'incontro e di socializzazione oggi è l'Iper. Qui puoi incontrare anche persone corropolesi che vivono altrove, come mi è accaduto.
L'argomento di una lunga conversazione con l'amico rincontrato non poteva che essere Corropoli, la desertificazione della piazza e l'incapacità amministrativa di affrontare con serietà e coerenza i problemi del nostro territorio.
Informo l'amico che il Comune non ha risposto alla richiesta della utilizzazione dell'ex cinema per un'assemblea pubblica contro la realizzazione di una piattaforma per rifiuti liquidi, ma concede il nulla osta in tempi brevi per l'utilizzo del campo sportivo a una squadra fuori comune.
Due pesi e due misure che dimostrano assenza di trasparenza e priorità distorte.
Informo l'amico della chiusura per lavori dell'Ufficio Postale locale per un mese.
Sulla pagina comunale neanche una nota informativa, ma soprattutto nessuna azione concreta per i cittadini, soprattutto anziani, costretti a rivolgersi a sportelli di paesi limitrofi.
Tutto questo mentre gli amministratori sembrano inseguire una visibilità personale evidenziando le proprie realizzazioni (con soldi pubblici), piuttosto che risolvere i problemi della cittadinanza.
"Da quanto mi racconti - dice l'amico - sembra che l'Amministrazione sia allo sbando, senza una visione, senza una guida, senza rispetto per i cittadini.
A .........., il paese il cui vivo le cose sono diverse. Non è che il centro sia proprio ben curato, ma la domenica ci si ritrova in tanti in piazza per parlare di cose banali, o di calcio, o di politica".
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.