Piazza Pie' di Corte imita via San Giuseppe degli anni '80.
Un marciapiede quasi rasoterra non impedisce il parcheggio selvaggio di auto e motorini.
Oggi i marciapiedi di via San Giuseppe sono delimitati da lastre di bianco travertino, come quelle che aveva piazza Pie' di Corte prima del restauro.
Quindi i marciapiedi rialzati impediscono il parcheggio selvaggio.
Via San Giuseppe negli anni '80 come ornamento aveva degli oleandri a alberello. Questi non si sono seccati, ma sono stati sradicati per permettere la costruzione dei nuovi marciapiedi.
Un marciapiede quasi rasoterra non impedisce il parcheggio selvaggio di auto e motorini.
Oggi i marciapiedi di via San Giuseppe sono delimitati da lastre di bianco travertino, come quelle che aveva piazza Pie' di Corte prima del restauro.
Quindi i marciapiedi rialzati impediscono il parcheggio selvaggio.
Via San Giuseppe negli anni '80 come ornamento aveva degli oleandri a alberello. Questi non si sono seccati, ma sono stati sradicati per permettere la costruzione dei nuovi marciapiedi.
La via, nonostante il varo della nuova denominazione stradale, ha conservato il suo vecchio nome: via San Giuseppe, ma non ha conservato il doppio senso di circolazione. Oggi è a senso unico.
Uno sconosciuto ci segnala che il ragazzo sul motorino è Sandro Lucidi.
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.