Transitando per via Ruggieri prendiamo atto che i lavori sono finalmente finiti. Uno strato d'asfalto la ricopre uniformemente. Dopo anni di scavi, di buche, di polvere, di asfaltature, di rotture del manto stradale, di riasfaltature, di cambi di Ditte... i lavori ci sembrano giunti alla fine.
Ma da cosa dipendono quelle scolature che scorrono lungo la discesa?
Vi proponiamo una serie di foto ricordano i lavori affrontati in questa via:
Ma da cosa dipendono quelle scolature che scorrono lungo la discesa?
Vi proponiamo una serie di foto ricordano i lavori affrontati in questa via:
Il 17 marzo 2025 i lavori - a detta di un amministratore - stavano alla fine. Però, a maggio 2025 due bei tunnel, rifugio ideale per animali selvatici, si potevano ammirare proprio sotto il serbatoio dell'acqua del Ruzzo (foto sopra).
Ecco le buche artificiali di via Ruggieri... con tanto brecciolino che fuoriesce. Per fortuna c'è la Poliservice che libera la strada dai detriti.

Ci dicono che vari cittadini hanno fatto presente il problema in Comune... ma la realtà della via resta quella illustrata.

Trovate altre foto e notizie riguardanti questa strada a questi link: "Solidarietà" e "Scavo su scavo e riscavo".
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.