IL BLOG DEL RICORDO... DALLA PARTE DEL CITTADINO

domenica 14 settembre 2025

COMPITO DI CITTADINANZA

📌 L'anno scolastico 2025-2026 didatticamente inizia il 15 settembre 2025.


La scuola italiana cambia. Anche la condotta diventa importante e potrebbe impedire l'automatica promozione. Nel qual caso l'alunno dovrà superare un compito di cittadinanza, ovvero un elaborato che punta a trasformare gli errori in occasioni concrete di crescita.
Beh, devo dire di aver anticipato questa norma.
Erano gli anni '80. Insegnavo a Colonnella. Com'è normale in ogni classe c'erano ragazzi attenti e volenterosi e ragazzi poco interessati.
Quando il disinteresse si trasformava in disturbo, per evitare di mettere una nota invitavo il ragazzo/a ad abbandonare la classe per fare quello che oggi viene chiamato "il compito di cittadinanza", ovvero mettere per iscritto delle considerazioni sul suo momentaneo allontanamento dalla classe e sul suo futuro comportamento.
Il ragazzo/a poteva rientrare a compito di cittadinanza concluso.
Si accludono "2 compiti di cittadinanza" conservati a futura memoria (compresi gli errori).


Trascriviamo il 1° a sinistra:

Cerco di non fare più lo spiritoso è di preco di non cacciarmi più fuori dalla porta perchè i compagni che vedi è anche una grande svergogna cerco di non farlo più. E cercherò di perdonarmi per questa volta e non voglio andare più fuori e poi perche faccio tanto lo spirito perdonami ti prego tanto di non cacciarmi più fuori io mi chiamo .......... frequento la IIA nell'ora di francese alla terza ora Cerca di perdonarmi ed io devo fare un pò più li buono di stare attento alla lezione e non devo più uscire dalla porta.
Questa punizione per me c'è la voleva questa lezione per me.


L'altra riflessione a destra:

Tema. Per quale motivo ci ha caciato.
Io sono uscita perché o dato una bota a Stefano ma pero il Profesore se non uscivo mi meteva la nota e cosi sono dovuta uscire.
e adesso mi ero cazzata perchè ero uscita con la nota, e il profesore a fatto bene a caciarmi, ma però il Francese non mi piace perché e molto dificile è anche se mi dovrei prentere una nota a me non mi piace e il Francese non serve aniente perché a chi va a lavorare non serve mentre. L'Italiano serve perche e una materia che serve e con questo e chiuso.


La strategia didattica veniva applicata quasi esclusivamente in 2^ media.

Nessun commento:

Posta un commento

Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.