IL BLOG DEL RICORDO... DALLA PARTE DEL CITTADINO

mercoledì 2 luglio 2025

PIANO REGOLATORE INQUIETANTE


Il 19 giugno 2025 il Piano Regolatore Esecutivo è stato positivamente votato in Consiglio per l'adozione.
Adesso ci sono 45 giorni di tempo per le osservazioni e le opposizioni prima dell'approvazione.
Ciò che i cittadini trovano inquietante è che nel frattempo un vasto vigneto (protetto dalla Regione Abruzzo) viene abbattuto in via di fruttificazione.
Abbiamo chiesto dei chiarimenti agli amministratori, sindaco compreso. Nessuno ha risposto.
Uno di essi verbalmente ci ha detto che sono stati inviati i Vigili Urbani e ora devono verificare.
A questo punto ci sorge una domanda: "Ma le Autorità comunali sapevano dell'abbattimento del vigneto?".
Tra i corropolesi circola voce che al posto del vigneto sorgerà un impianto fotovoltaico.
Sarà vero? Sarà falso?
Ma chi ha il dovere di informare e chiarire... tace!

La cronistoria di questo Piano Regolatore la rintracciamo in un c
omunicato, riprodotto integralmente di "Corropoli 3puntozero" del 6 luglio 2023.


CHE FINE HA FATTO IL PRG DEL COMUNE DI CORROPOLI?

E’ il 6 luglio 2023, siamo ormai a fine mandato elettorale per questa Amm.ne Comunale e delle tanto promesse varianti al Piano Regolatore Generale non se ne vedono tracce.
Molte famiglie sono schiacciate nella morsa dell’IMU, non riescono a vendere i propri terreni e non riescono a sostenere le ingenti spese.
Il 16/4/2014, ben 9 anni fa, venne affidato l’incarico per apportare alcune modifiche al PRG; in questi nove anni sono aumentate a dismisura le richieste di declassamento di terreni, da edificabili ad agricoli, in quanto, la fantasiosa promessa di qualche Amm.re del recente passato, che “la popolazione Corropolese sarebbe più che raddoppiata in pochi anni” e quindi ci sarebbe stata una grande richiesta di terreni edificabili, non si è avverata: infatti, negli ultimi 20 anni la popolazione è aumentata solo del 10%.
Morale della Favola?
- Ad oggi l’evasione per quanto riguarda solo l’imposta sui terreni fabbricabili è di circa il 50%, ovvero circa 350 mila Euro che ogni anno non entrano nelle casse Comunali.
- Il PRG, da nove anni, è chiuso in qualche cassetto dello studio del tecnico incaricato
- L'Amm.ne Comunale continua a mostrarsi incapace di prendere qualsiasi decisione.
- Non è affatto fantasioso pensare che nel manifesto delle prossime elezioni Comunali, questa coalizione ci riproporrà la Variante al PRG (con le relative promesse elettorali), esattamente come ha fatto nelle elezioni del 2014 e del 2019.

Nessun commento:

Posta un commento

Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.