Questa foto, scattata al Bivio di Corropoli da Andrea Papa la sera del 30 agosto 2025 - inaugurazione della nuova sede della statua dell'emigrante - mostra come il Bivio sia luogo di riciclaggio di materiale usato (di seconda/terza mano).
La panchina che vedete nella parte destra della foto era una dotazione della piazza Pie' di Corte. Essa è stata posta sul marciapiede e se qualcuno vi si siede intralcia il transito dei pedoni (barriera architettonica?).
Ma c'è di peggio! Sempre a proposito di panchine, se andiamo indietro nel tempo troviamo qualcosa di incredibile!
Uno dei banchi usati in chiesa aveva assunto la funzione di panchina e, poiché ancora non erano stati costruiti i marciapiedi, era stato posto sull'asfalto della strada.
Un altro "riciclaggio" del 2024, risolto dopo la segnalazione da parte di questo blog.
Al campetto di calcio del Bivio, genitori e bimbi se vogliono assistere seduti ad una partita devono sedersi su quelle panchine.
La panchina con i piedi rossi era una delle panche della 1° sagra dei piatti tipici del 1983.
L'altra panchina è molto più vecchia, ma solida. E' una delle scomode panchine che fin dagli anni '50 ornavano piazza Pie' di Corte e la Villa Comunale.
"Giustamente" gli abitanti del Centro Storico continuano a dire: "Tutto al Bivio! Tutto al Bivio!" alimentando così uno stupido campanilismo.
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete qualcosa da esporre servirsi della mail:
umbertopompilii@hotmail.it
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.